Ricerca ed attività scientifiche
Le attività di ricerca sono fondamentali per dare credibilità al nostro lavoro e valorizzano la collaborazione ed il sostegno che costantemente ci manifestano le persone e le istituzioni pubbliche e private.
Grazie alla disponibilità dei dati raccolti tramite il Registro cantonale degli Arresti cardiaci, é stato possibile comprovare l'efficacia delle nostre azioni così come migliorare costantemente la qualità della nostra offerta e riorientare le scelte strategiche.
I progetti di ricerca sono condotti sotto la supervisione scientifica della PD Dr.ssa Maria Luce Caputo con la collaborazione di specialisti nell'ambito dell'epidemiologia, della statistica, dell’economia sanitaria e altre discipline.
Dallo scorso 2022 Ticino Cuore é stata scelta quale Centro di competenza per l'analisi dati e lo svolgimento di specifiche ricerche sul tema dell'arresto cardiaco da parte dell'Interasociazione di salvataggio (IVR/IAS). in particolare per quanto attiene al Registro nazionale sugli arresti cardiaci SWISSRECA.
Out-of-hospital cardiac arrests and mortality in Swiss Cantons with high and low COVID-19 incidence: A nationwide analysis
Gender-specific differences in return-to-spontaneouscirculation and outcome after out-of-hospital cardiacarrest: Results of sixteen-year-state-wide initiatives
An Utstein-based model score to predict survival to hospital admission: The UB-ROSC score
The three dimension model of the out-of-hospital cardiac arrest
Spatial-temporal heterogeneity of out-of-hospital cardiac arrest incidence in Swiss Canton Ticino
Gender differences in presentation and outcome of out-of-hospital cardiac arrest
Bystender CPR beats AED, improving the survival rate of out-of-hospital cardiac arrest
50% survival of cardiac arrest in Switzerland: An Utopian goal?